L'iniziativa
mia e di Lara Zavatteri “Un libro per il Gsh” di cui ho parlato
varie volte nel blog ha raccolto finora 70 euro. Ricordo che per
quanto mi riguarda ho a disposizione i libri Frammenti di una valle
(articoli curiosi sulla val di Sole) il romanzo “La strada di casa”
(ambientato tra il 2005 e la seconda guerra mondiale) e il manuale
tutto dedicato al risparmio scritto insieme “Risparmia Subito!”.
Su tutti i libri venduti o spediti da noi 1 euro è accantonato fino
a novembre per poi comprare manufatti creati dagli utenti del Gruppo
Sensibilizzazione Handicap (www.gsh.it)
aiutando in particolare i centri della val di Sole. Grazie di cuore a
tutti coloro che hanno contribuito, se volete un libro date
un'occhiata a quelli qui sotto, tutti facente parte dell'iniziativa e
contattatemi a Cavizzana, su Facebook o mirko.rizzi@libero.it.
Grazie!
Progettazione Strutture è il blog dell'ingegnere civile e certificatore energetico della provincia di Trento Mirko Rizzi. Il blog Progettazione Strutture parla di costruzioni, energia, risparmio, ambiente e tanto altro. Contatti a Mezzana (val di Sole, Trentino) in via 4 novembre 21, 348/7791991 o info@rizzimirko.it.
SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA
PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica
DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere
CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio
COLLAUDI STATICI
mercoledì 19 agosto 2015
TRE PROGETTI RUBNER
Il
Gruppo Rubner è artefice di tre progetti di portata internazionale
all'interno di Expo 2015. In particolare ha curato la realizzazioni
di edifici in legno per ospitare il Cluster del Bio-Mediterraneo,
quello dedicato a isole, mare e cibo ed altri due, oltre al progetto
Children Park con la fornitura di rocchetti in legno per creare
giardini e alberi e infine la fornitura di tre padiglioni nello
spazio Slow Food. Per saperne di più ecco il link e in basso anche
il magazine online:
Etichette:
expo 2015,
ing mirko rizzi,
legno,
rubner
mercoledì 12 agosto 2015
IL MIO PROGETTO SU TIMBER TECH
Il sito di Timber Tech ha
pubblicato recentemente un mio progetto,
relativo ad un edificio di nuova costruzione a destinazione residenziale in Xlam, realizzato ad una quota di circa 750 m s.l.m....scoprite tutto qui
Iscriviti a:
Post (Atom)