Progettazione Strutture è il blog dell'ingegnere civile e certificatore energetico della provincia di Trento Mirko Rizzi. Il blog Progettazione Strutture parla di costruzioni, energia, risparmio, ambiente e tanto altro. Contatti a Mezzana (val di Sole, Trentino) in via 4 novembre 21, 348/7791991 o info@rizzimirko.it.
SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA
PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica
DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere
CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio
COLLAUDI STATICI
giovedì 31 gennaio 2019
PER CONOSCERMI...LA MIA STORIA, CHI SONO
Ciao, vi ripropongo un post della scorsa estate in cui ho cercato di raccontare il mio lavoro di ingegnere e di certificatore energetico in val di Sole e raccontarvi anche un pò di me, se volete saperne di più e vi siete persi il post, eccolo qui
https://progettazionestrutture.blogspot.com/2018/06/la-mia-storia.html
SOFTWARE DI ANALISI E PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Su questa pagina trovate la possibilità di scaricare gratuitamente software (versione trial) e manuali per la progettazione strutturale, oltre a molte altre info sulla tematica. Dateci un'occhiata
DLUBAL
LA NUOVA BIBLIOTECA DI PONTE ARCHE (TRENTINO) RICAVATA DALL'EX MASERA TABACCHI
S'inaugura oggi a Ponte Arche (Tn) la nuova biblioteca delle Giudicarie Esteriori, ricavata dall'ex Masera Tabacchi. Ecco una sintesi del nuovo edificio dal sito Giudicarie.com.
La realizzazione della nuova struttura, finanziata con il Fondo territoriale della Comunità delle Giudicarie per poco meno di 2 milioni di euro, è iniziata nel 2017 con la demolizione di un'ala dell'ex Masera Tabacchi. L'edificio si articola su tre piani, con l'ingresso dal piano intermedio, in continuità con la piazza. L'organizzazione degli spazi è improntata ai principi dell'accoglienza e della promozione dell'accesso all'informazione e alle collezioni, che sono interamente a scaffale aperto. La nuova biblioteca gode di circa duecento metri quadrati in più rispetto all'attuale: al piano inferiore c'è l'area giornali e riviste, oltre alla saggistica e ad una sala studio con accesso indipendente dall'esterno che permetterà agli studenti di richiederla e averla in esclusiva per lo studio di gruppo o progetti particolari. Al piano superiore c'è il regno di bambini e ragazzi, con spazi dedicati e separati che risponderanno ad un'esigenza forte delle famiglie che prima, nella vecchia biblioteca, avevano uno spazio per forza di cose piuttosto ridotto e misto. Nel piano in mezzo ci sarà l'accoglienza, debitamente spostata rispetto all'ingresso per lasciare al pubblico la libertà di girovagare fra gli scaffali.
mercoledì 23 gennaio 2019
CONVEGNO L'APPLICAZIONE DEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI ALL'EDILIZIA PUBBLICA IN ITALIA E IN TRENTINO A TRENTO
Ho partecipato, martedì 22 gennaio, al convegno gratuito che si è svolto a Trento dal titolo "L'applicazione dei criteri ambientali minimi all'edilizia pubblica in Italia e in Trentino" organizzato dall'Appa, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente all'interno del progetto europeo Life Prepair del quale è partner la Provincia autonoma di Trento.
Il convegno si è occupato dei criteri ambientali minimi (CAM) per l'edilizia pubblica attualmente vigenti nell'ordinamento nazionale e della loro applicazione in ambito nazionale e territoriale.
Si è parlato dei Cam, anche con esperienze concrete e casi pratici, appunto a livello sia nazionale sia locale.
Tra gli argomenti:
Acquisti pubblici verdi e criteri ambientali minimi per l'edilizia pubblica;
Cam e edilizia, applicazione e strumenti sullo scenario nazionale;
Applicazione dei Cam edilizia in Trentino dando voce alle stazioni appaltanti, ai professionisti e alle imprese per comprendere il loro punto di vista;
Infine, le prospettive future.
IO USO: SOFTWARE DI CALCOLO PER RINFORZO SOLAI IN LEGNO PETER COX
Ecco uno dei programmi che utilizzo per il mio lavoro:
SOFTWARE DI CALCOLO PER
RINFORZO SOLAI IN LEGNO
Con traliccio LPR di
Peter Cox.
Basta
registrarsi sul sito per poi poter accedere gratuitamente all’utilizzo online del
programma dal quale si possono ottenere report di verifica e disegni
dwg.
SISTEMA
TRALICCIO LPR®
Il sistema di connessione garantisce una freccia inferiore a 1/500 della luce con l’applicabilità anche ai nuovi solai di legno massiccio o lamellare, tale teoria è supportata da numerosi certificati di collaudo eseguiti in cantiere e in laboratorio.
Il Traliccio LPR® e Connettore FLAP®, che hanno ottenuto la marcatura CE, sono conformi alla normativa sismica relativamente ai “ componenti in acciaio per rinforzo strutturale di solai“.
PRATICA STRUTTURALE-LIBRO
Questo testo si trova sul sito di Maggioli Editore, ecco di cosa parla
Aggiornato alle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2018, questo nuovissimo Manuale si configura come un indispensabile supporto progettuale e di calcolo per la valutazione delle azioni che possono intervenire sugli edifici civili e industriali.
Arricchita da numerosi esempi di calcolo svolti e commentati, l’Opera analizza nel dettaglio le azioni permanenti (pesi permanenti strutturali e non strutturali, sovraccarichi), della neve, del vento, della temperatura e ritiro, eccezionali (incendi, esplosioni, urti) e sismiche e gli effetti della spinta del terreno.
Incluso con il volume, l’accesso al foglio di calcolo in excel per la determinazione del carico neve su coperture, per la pressione del vento e per l’azione sismica sulle strutture.
FOGLIO DI CALCOLO ONLINE
L’acquisto del volume include l’accesso alla sezione “Pratica strutturale: azioni sulle strutture civili e industriali” del sito www.approfondimenti.maggioli.it contenente il foglio di calcolo in excel (.xlsx) per la determinazione del carico neve su coperture, per la pressione del vento e per l’azione sismica sulle strutture.
Sul sito inoltre trovate le novità riguardo al libri usciti da poco, basta consultarli in home page.
mercoledì 16 gennaio 2019
UN MIO LAVORO. PROGETTO STRUTTURE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO DEPOSITO ATTREZZI E MACCHINE AGRICOLE.
Le
strutture portanti del deposito sono costituite da:
-
Fondazioni in c.a. di tipo diretto continue e a trave rovescia;
-
Strutture verticali in muri in c.a. prefabbricati a doppia lastra con getto integrativo in opera;
-
Tetto di chiusura orizzontale in legno lamellare e massiccio: con capriate in legno lamellare, travi di colmo e manchine e travetti correntini;
LEGNO NEWS
Idee sul legno, oggetti, design, realizzazioni e molto altro.
Curiosando su Legno News, pagina su Facebook
Legno News
LEGNO DIGITALE STAMPATO
Dal sito di Acca Software ecco una novità, il legno digitale...
Gli ingegneri della Columbia University hanno stampato in 3D un blocco di legno digitale, utilizzando una tecnica voxel che consente la creazione di oggetti con trame interne ricche
La stampa tridimensionale (3D) multicolore viene generalmente utilizzata per trame cromatiche esterne avvolte attorno a un nucleo monomateriale: i ricercatori della Columbia University hanno presentato un lavoro di produzione digitale comprendente l’imaging tomografico distruttivo e la stampa voxel, per replicare sia la struttura del colore superficiale che la struttura interna del colore di materiali organici anisotropi come il legno, ottenendo quello che è stato definito il ‘legno digitale’.
Il blocco di resina è modellato su un campione di legno d’ulivo, con il suo esatto motivo a grana replicato dappertutto.
Approfondite qui
giovedì 10 gennaio 2019
EDILSOCIALNETWORK
Su Internet ho scoperto questo sito che permette di fare varie cose. In primis, di leggere notizie su edilizia, domotica, architettura e molto altro, se lo desiderate anche di iscrivervi alla newsletter per restare aggiornati anche su prodotti, poi potete consultare offerte di lavoro, i gruppi creati su vari progetti e creare gratis un vostro profilo.
Edilsocialnetwork inoltre è presente sui principali social network come Facebook o Youtube.
Visitatelo
https://www.edilsocialnetwork.it/
ANTEPRIME DA MADE EXPO 2019
Ciao a tutti e buon inizio d'anno.
Quest'anno torna a Milano Rho la fiera Made Expo che ha già messo in Rete alcune anticipazioni sulla fiera, che si svolgerà nel mese di marzo.
Ecco alcune info
Costruzioni e materiali
e
Software Tecnologie e Servizi
Oltre a queste due tematiche ne saranno sviluppate altre, restate aggiornati sul blog e sul sito di Made Expo!
Iscriviti a:
Post (Atom)