SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA

PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica

DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere

CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio

COLLAUDI STATICI

Visualizzazione post con etichetta Made Expo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Made Expo. Mostra tutti i post

giovedì 10 gennaio 2019

ANTEPRIME DA MADE EXPO 2019

Made Expo


Ciao a tutti e buon inizio d'anno.
Quest'anno torna a Milano Rho la fiera Made Expo che ha già messo in Rete alcune anticipazioni sulla fiera, che si svolgerà nel mese di marzo.
Ecco alcune info
Costruzioni e materiali

e

Software Tecnologie e Servizi

Oltre a queste due tematiche ne saranno sviluppate altre, restate aggiornati sul blog e sul sito di Made Expo!

mercoledì 14 novembre 2018

MADE EXPO 2019


Si svolgerà dal 13 al 16 marzo 2019 la fiera Made Expo a Milano Rho, una fiera che ho visitato in una delle edizioni precedenti e che permette di scoprire cosa c'è di nuovo per quanto riguarda i materiali per la progettazione e l'edilizia, gli strumenti per i progettisti, software e non solo. Online potete già farvi un'idea, qui la pagina sui materiali ma potete cliccare sulle varie aree tematiche e vedere anche le immagini dell'edizione 2017.
Qui

mercoledì 25 marzo 2015

IO A MADE EXPO A MILANO RHO















Ho partecipato alla fiera Made Expo a Milano Rho il 21 marzo (conclusasi con oltre 200 mila visitatori), un'occasione per scoprire le ultime novità per quanto riguarda la progettazione, la sostenibilità, tecnologia e materiali. In particolare nella casetta di Saint Gobain è stato possibile effettuare alcuni semplici ma efficaci esperimenti per rendersi conto di come sono e come funzionano i materiali, per esempio è stato possibile verificare che la lana di vetro a confronto con il cotone sembra addirittura più morbida, il tipo di isolamento che fornisce questo materiale usato come cappotto, il tipo di luce che varie tipologie di vetro lascia entrare.

In particolare per quanto riguarda il cappotto weber-therm robusto con pannello in lana di vetro garantisce comfort e isolamento acustico, personalizzando l'estetica della facciata con ogni tipo di soluzione, dalle pitture al marmo. Visitate www.e-weber.it. Scoprite la lana di vetro in fiocchi Isover Insulsafe, su www.isover.it e i vetri di Saint Gobain su www.saint-gobain-glass.com.

Moltissimi gli stand presenti, tra cui quello di Spyrogrip Indoor, un cappotto termico da interno con struttura preinstallata in cartongesso per il minimo ingombro, con molti vantaggi tra cui una migliore trasmittanza termica con spessori contenuti. È stato possibile anche assistere ad una dimostrazione degli intonaci Argilus, unico intonaco che contiene una miscela di calce pozzolanica e argilla, in linea con quello usato in passato. Propongono tra le novità anche intonaci per esterni su www.argilus.fr.

Inpek si basa sul costruire green, anche grazie a soluzioni come pannelli in fibre di roccia basaltica che sono sostenibili e riciclabili totalmente, non assorbono umidità né acqua, hanno valori ignifughi altissimi fino alla classe A2, www.inpek.it.


Presente anche Rubner Haus, per la costruzione delle case in legno, con materiali quali, oltre al legno, sughero, fibra di legno, intonaco minerale su www.haus.rubner.com.

Infine, uno sguardo a strutture che faranno parte di Expo 2015.



giovedì 12 febbraio 2015

Made EXPO Milano





Si svolge dal 18 al 21 marzo prossimo Made Expo, Milano Architettura, Design, Edilizia, in particolare da segnalare “Bsmart!Costruire e rinnovare in modo sicuro e sostenibile. Sarà l'evento di quest'anno con incontri, workshop, convegni, approfondimenti, tecnologie e modalità per progettare e costruire in modo sempre più attento alla tutela dell'ambiente e al benessere della persona, insomma in maniera sempre più sostenibile. Per conoscere i dettagli dell'evento cliccate su

martedì 24 luglio 2012

MADE EXPO E Rebuild



Accordo tra Made Expo e Rebuild per quanto concerne le costruzioni sostenibili. Riporto qui dal sito di Habitech:
“REbuild porterà a MADE expo gli approfondimenti e le conclusioni emerse dalla tre giorni rivana all’interno di un convegno inserito nell’ampio calendario di appuntamenti collaterali della manifestazione fieristica. Inoltre, i partecipanti a REbuild potranno accedere agli spazi della quinta edizione di MADE expo gratuitamente, mentre le aziende espositrici a MADE expo potranno usufruire di una tariffa agevolata per l’iscrizione a REbuild. RE+build è il primo evento centrale nel panorama nazionale del mercato dei servizi e tecnologie per la riqualificazione, gestione e conduzione sostenibile degli edifici esistenti, che si svolgerà a Riva del Garda dal 17 al 19 settembre 2012.”
Per approfondire l’evento Rebuild:
www.re-build.biz
per approfondire la fiera di Made Expo
www.madeexpo.it

giovedì 20 ottobre 2011

ARCA A MADE EXPO-VIDEO

Dal programma "La Provincia informa" vi propongo questo video su Arca e la sua presentazione al Made Expo a Milano.

giovedì 15 settembre 2011

MADE EXPO A MILANO 5-8 OTTOBRE




Si svolge dal 5 all'8 ottobre prossimi Made Expo, Milano, Architettura, Design, Edilizia, alla Fiera di Milano, Rho.

Molti gli espositori che saranno presenti all'iniziativa, vi elenco i diversi settori qui sotto per farvi un'idea, cliccando su ognuno potete approfondire ulteriormente.


Area delle Strutture, dei Sistemi Costruttivi e dei Materiali
Area dell'Involucro Edilizio
Area dell'Architettura e delle Finiture d'Interni
Area dell'Impiantistica e delle Energie Rinnovabili
Area del Progetto e dei Servizi per la Filiera delle Costruzioni
Area delle Tecnologie Informatiche per il Progetto e la Costruzione
Area delle Attrezzature, delle Tecnologie e delle Soluzioni per il Cantiere
Area dell'Impiantistica Sportiva, della Piscina, del Fitness e dell'Arredo Urbano

Come vedete sono veramente molti i settori della fiera, e parallalamente sono in calendario anche convegni ed altre attività. In particolare i convegni, il 5 ottobre:

La progettazione di nuovi edifici residenziali in muratura e il consolidamento di quelli esistenti nel rispetto delle norme sismiche
Organizzato da Il Giornale dell’Ingegnere, con la partecipazione istituzionale di ASSOPREM, ASSOBETON e SISMIC, in collaborazione con MADE expo
Padiglione 10 - Area Forum - Sala A
FORUM DELLA TECNICA DELLE COSTRUZIONI
La Concreta Certificazione della sostenibilità di un Edificio: i diversi metodi e le tecniche di valutazione e le esperienze internazionali
Organizzato da Il Giornale dell’Ingegnere, con la partecipazione istituzionale di ASSOPREM e ANDIL, in collaborazione con MADE expo
Padiglione 10 - Area Forum - Sala B
FORUM DELLA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Le nuove tecnologie per la progettazione e la realizzazione delle grandi opere civili
Organizzato da CTE - Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia con la partecipazione istituzionale di ASSOPREM e ASSOBETON
Padiglione 6 - Sala Kappa - 2° piano
FORUM DELLA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Ecco un video che anticipa un pò la manifestazione: