SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA

PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica

DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere

CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio

COLLAUDI STATICI

Visualizzazione post con etichetta maggioli editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maggioli editore. Mostra tutti i post

mercoledì 2 maggio 2018

I NUOVI NAVIGLI MILANESI-LIBRO




Dal sito:
 Riaprire i Navigli milanesi vuole dire recuperare lo storico tracciato di fine Ottocento, oggi occupato in modo esclusivo dalla rete viaria lungo il percorso da Cassina de' Pomm (passando da Melchiorre Gioia, Bastioni di Porta Nuova, San Marco, Fatebenefratelli, Senato, San Damiano, Visconti di Modrone, Francesco Sforza, Santa Sofia, Molino delle Armi, De Amicis, Conca del Naviglio) alla Darsena, realizzando così un sistema continuo costituito da un canale e una pista ciclabile che distribuiscano nuova qualità urbana in modo omogeneo da periferia a periferia, passando per il centro. Un'occasione storica per il rilancio di Milano anche dal punto di vista turistico attraverso la formazione di una via d'acqua dal lago Maggiore all'Adriatico con la riscoperta della Darsena come porto della città. Un progetto per una nuova visione della città sul piano ambientale e del paesaggio urbano.
LIBRO

Per vedere delle immagini dei Navigli di un tempo e scoprire com'era la vecchia Milano, ecco un altro link interessante sui Navigli
Navigli milanesi

giovedì 5 ottobre 2017

LIBRO COPERTURE CONTINUE


Sul sito di Maggioli editore trovate scontato questo libro, nel dettaglio (dal sito):

Le coperture continue ed in special modo le coperture piane che ne fanno parte per via della loro versatilità ed economicità e del contributo formale all’architettura degli edifici possono vantare oggigiorno un campo di applicazione vastissimo, del tutto comparabile con quello della più tradizionale copertura discontinua. Semplici nella geometria ma complesse nella progettazione, le coperture continue richiedono attenzioni particolari da parte di progettisti e costruttori affinché possano essere completamente affidabili e durature. Degradi e patologie connesse al venir meno del requisito di tenuta all’acqua spesso coinvolgono non solo la copertura ma anche elementi costruttivi ad essa correlati e possono determinare l’inagibilità degli spazi sottostanti. Una conoscenza poco approfondita degli aspetti costruttivi e delle peculiarità di una copertura continua aumenta i rischi di insuccesso di un subsistema edilizio tanto usato dagli addetti ai lavori quanto temuto dagli utenti. Questo volume, rivolto a tutti gli operatori del settore, vuole contribuire ad evidenziare le tematiche progettuali e costruttive delle coperture continue, indagando gli aspetti comportamentali e alcune caratteristiche che sono a volte poco noti ma che risultano fondamentali per ben concepire un elemento tecnico di così grande importanza nella buona costruzione di un edificio. L’attenzione ai dettagli diventa un punto cardine sia nella fase della progettazione che in quella realizzativa in quanto la qualità complessiva di una copertura non può prescindere dalla corretta risoluzione dei nodi costruttivi, spesso la vera fonte del decadimento prestazionale. Sotto questo aspetto, il volume raccoglie numerosi disegni utili alla comprensione e alla progettazione delle più ricorrenti situazioni di dettaglio.”

giovedì 10 marzo 2016

PROGETTARE CON IL LEGNO

Si tratta di un libro che potete trovare sul sito di Maggioli Editore, dedicato appunto al progettare con il legno. Dal sito:
 progettare con il legno

Vengono affrontati i temi legati alle tecniche costruttive e all'impiego del legno ed evidenziati gli aspetti di innovazione tecnologica connessi ai nuovi usi (pannelli, preassemblati, sistemi costruttivi prefabbricati, mattoni di legno, ecc.).
Dopo un excursus sulle generalità e le caratteristiche tipologiche, fisiche, meccaniche, nonchè sui trattamenti protettivi sia convenzionali che naturali, vengono illustrati, con l'ausilio di specifiche schede di approfondimento, i derivati del legno (truciolare, pannelli sandwich, tamburati, pannelli di fibre, pannelli in lana di legno, ...) e il legno lamellare.
Segue un approfondimento, delle diverse tecniche costruttive che l'uso del legno permette di impiegare e - in particolare - dei sistemi ad ossatura portante e in legno massiccio. Ampio spazio è dedicato alle strutture portanti, ai sistemi di copertura, ai rivestimenti di facciata, alle pareti divisorie e alla protezione del materiale dal fuoco.
Vengono quindi analizzate e illustrate 25 realizzazioni, sia di ristrutturazione che di nuova costruzione, con schede di approfondimento, dettagli di progetto, immagini a colori.
Concludono l'opera un completo regesto normo-tecnico e un panorama dei produttori.




Ecco il link per questo ed altri libri attualmente scontati del 10%
http://www.maggiolieditore.it/catalogsearch/result/?q=progettare+con+il+legno




mercoledì 22 ottobre 2014

SCONTO LIBRI MAGGIOLI





Maggioli Editore attualmente ha in promozione i libri dell’area tecnica, sia formato cartaceo sia ebook, con uno sconto del 15%. Si trovano titoli utili per tutti i progettisti, dall’edilizia alla termoenergetica (per fare qualche esempio). Cliccate sul link per scoprirli e approfittare della promozione:

giovedì 22 maggio 2014

SERRAMENTI E SCHERMATURE SOLARI




Maggioli editore presenta come novità il libro “Serramenti e schermature solari” .
Illustrata con 85 figure, questa Guida analizza i parametri prestazionali dei serramenti per tipologie di apertura, per materiali, componenti e accessori, individuando i dispositivi più idonei in ambito civile, oltre a fornire precise indicazioni sulle modalità di corretta collocazione del serramento in base al tipo di muro e alla posizione nel vano murario nonché sull’isolamento del giunto fra infisso e parete. Scopritelo su

mercoledì 4 dicembre 2013

PRONTUARIO OPERATIVO PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA




A novembre è uscito per la Maggioli Editore questo testo che si riferisce ad edifici esistenti e di nuova costruzione.

Differisce nettamente l’incarico del certificatore energetico chiamato ad intervenire su immobili nuovi o esistenti: nel primo caso deve svolgere compiti di coordinamento e controllo dell’intero processo costruttivo, nel secondo esplicare funzioni di esperto in tecnologia architettonica, edilizia e impiantistica.

Rispetto ai fabbricati di nuova costruzione, la procedura di certificazione di quelli già edificati è più rapida ma anche molto più complessa e spesso meno precisa poiché il certificatore deve ricostruire le caratteristiche dell’edificio in assenza di informazioni pregresse sull’involucro e sugli impianti tecnologici dello stesso.”

Il prontuario è articolato in varie sezioni tra cui modalità di certificazione di un edificio già esistente e di uno nuovo, oltre ad una serie di approfondimenti come la Check list di verifica per la certificazione energetica di edificio nuovo ed esistente, la lista di documenti da richiedere alla committenza e il modello di fascicolo del fabbricato. Scopritelo sul sitoMaggioli.

mercoledì 11 aprile 2012

LIBRI DA MAGGIOLI EDITORE


Oggi vi segnalo alcuni testi editi da Maggioli editore che si possono acquistare online ricevendo anche un testo in omaggio. Come novità di questo mese si propongono testi sulle soluzioni progettuali per l’isolamento acustico degli edifici e sul progettare gli uffici, entrambi volumi illustrati e scontati. Oltre a questi sono disponibili anche altri testi nell’edizione 2011 come la Progettazione impiantistica e l’isolazione termica dell’edificio. Acquistandoli online si riceve in omaggio il libro “La domotica per l’efficienza energetica delle abitazioni” che parla anche della domotica associata al risparmio energetico. Per saperne di più visitate il sito