In questo post vi segnalo alcune risorse gratuite che potete trovare in Rete. Cominciamo dallo studio Ergodomus con il libro gratuito da scaricare subito "Libro del carpentiere" un'ottantina di pagine dove trovare perchè costruire in legno, ma anche principi di calcolo statico per i pannelli X-Lam, sistemi costruttivi delle case in legno ed altro, si tratta di un libro del 2012. Oltre al libro potete richiedere anche la rivista "Legno...Cotruire...Abitare..." trovate tutto al link
Ergodomus
Inoltre potete richiedere gli approfondimenti di Rebuild Italia, che si svolgerà a Riva del Garda, da qui
Rebuild 2018
Infine la versione di prova gratuita del software Cad in 3D Creo 5.0
Creo 5.0 versione di prova
Progettazione Strutture è il blog dell'ingegnere civile e certificatore energetico della provincia di Trento Mirko Rizzi. Il blog Progettazione Strutture parla di costruzioni, energia, risparmio, ambiente e tanto altro. Contatti a Mezzana (val di Sole, Trentino) in via 4 novembre 21, 348/7791991 o info@rizzimirko.it.
SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA
PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica
DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere
CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio
COLLAUDI STATICI
Visualizzazione post con etichetta valle di sole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valle di sole. Mostra tutti i post
giovedì 17 maggio 2018
RISORSE GRATUITE
Etichette:
creo 5.0,
ergodomus,
mezzana,
mirko rizzi ingegnere civile,
progettazione strutture,
Rebuild,
risorse gratuite,
software versioni di prova,
trentino,
valle di sole,
versione di prova crea
giovedì 26 ottobre 2017
PROGETTO LEGNO ALTO ADIGE
Scoprite dal sito e da questo video il nuovo Progetto Legno ProRamus
"Passione per le nostre foreste, riconoscimento del valore aggiunto prodotto e dedizione per la risorsa legno è quello che ci unisce. ProRamus – un'iniziativa comune delle organizzazioni altoatesine del settore foresta - legno."
Leggete questo articolo per saperne di più
http://www.ansa.it/trentino/notizie/qualitaaltoadige/2017/09/28/artigianato-proramus-valorizza-il-legno-in-alto-adige_6c10f44b-d0a7-4050-97f5-e8aab55d4aff.html
Video
http://www.proramus.com/it/competenze/video-843.html
Sito
http://www.proramus.com/it/progetto-legno-alto-adige-1.html
Trovate il progetto anche su Facebook ProRamus
Etichette:
ingegnere civile mirko rizzi,
INGEGNERI TRENTINO ALTO ADIGE,
ingegneri valle di sole,
legno,
progetto legno,
progetto legno proramus,
proramus,
valle di sole
martedì 19 settembre 2017
UN FIUME DI IMMAGINI
Il concorso fotografico aveva per
tema il fiume Noce, in val di Sole, per promuoverne le valenze paesaggistiche e
ambientali indagandolo dal punto di vista storico, culturale e come
luogo di biodiversità. Il fiume Noce caratterizza la valle di Sole e
alle migliori 25 immagini sarà prossimamente dedicata una mostra
fotografica.
venerdì 8 settembre 2017
MIEI PROGETTI SU ARCHILOVERS
Vi aspetto sul sito di Archilovers per scoprire altri miei progetti e, se volete, seguirmi anche sul sito! Cliccate su
http://www.archilovers.com/mirko-rizzi/
mercoledì 7 giugno 2017
PORTALE MATERIALI
Wikipedia dedica un'ampia sezione
all'ingegneria
in particolare segnalo questo
portale dedicato ai materiali
in basso trovate anche portali
correlati, dedicati ad architettura e design
mercoledì 20 aprile 2016
PONTE TIBETANO SOPRA LA CASCATA IN VAL DI RABBI-TRENTINO
Ponte tibetano val di Rabbi
giovedì 18 febbraio 2016
FORUM PVC
Su questo sito trovate un forum e notizie riguardanti il pvc, caratteristiche del materiele, prodotti (porte, finestre) e molto altro.
http://www.guidafinestra.it/news/pvcforum
A questo link invece ingegno, il pvc diventa legno
http://www.dgainfissi.it/17-ingegno.html
infine potete sfogliare la rivista qui
http://www.joomag.com/magazine/the-next-building/0094840001447848288?short
giovedì 29 ottobre 2015
NOVITA' ACCA AUTUNNO 2015
Acca software
propone una serie di novità per questo periodo. Si tratta di
software nuovi o rivisti, potete visualizzare le relative schede e
schede novità cliccando su
www.acca.it
e quindi sull'immagine delle novità.
mercoledì 5 agosto 2015
KLIMAHOUSE 2016 E CAMBIO AL VERTICE
Klimahouse
2016, la
fiera internazionale per il risanamento e l’efficienza energetica
in edilizia il prossimo anno si terrà dal
28 al 31 gennaio.
Sarà
l’occasione per conoscere i nuovi vertici di
Fiera Bolzano, Thomas Mur e Armin Hilpold e
per salutare Reinhold Marsoner e Gernot Rössler.
Come
sempre, la fiera proporrà le novità relative ai settori di edilizia
(tecnologie, materiali) concentrandosi in particolare sull'efficienza
energetica, vista anche la nuova normativa. Per conoscere meglio la
certificazione energetica vi invito sul mio blog di certificatore
energetico per la provincia di Trento
Etichette:
certificazioni energetiche,
efficienza energetica,
ing mirko rizzi,
klimahouse,
klimahouse 2016,
trentino,
trento,
val di non,
val di sole,
valle di sole
mercoledì 22 luglio 2015
DOWNLOAD
Segnalo
questo sito che, nella versione download (iscrivendosi al sito
stesso) permette di trovare e scaricare risorse per la modellazione
strutturale, architettonica, meccanismi di collasso ed altro. Ecco il
link:
sezione
download
Etichette:
CAVIZZANA,
ingegnere civile mirko rizzi,
ingegneri civili in trentino,
ingegneri civili in val di sole,
ingegneri civili italiani,
val di sole,
valle di sole
giovedì 19 marzo 2015
GUIDA PER RISTRUTTURARE IL SOTTOTETTO
Da questo link potete scaricare
gratuitamente una guida per ristrutturare il sottotetto, cliccate su
LINKgiovedì 4 settembre 2014
RASSEGNA STAMPA LEGNO E EDILIZIA
In attesa della fiera 2015, Legno e Edilizia mette a
disposizione sul suo sito un pdf o sfogliabile con la rassegna stampa
dell’edizione 2013. Articoli che parlano soprattutto di legno e sostenibilità.
Date un’occhiata:
giovedì 5 giugno 2014
LIBRI CERTIFICAZIONE ENERGETICA SU TECNICHE NUOVE
Tecniche Nuove presenta una selezione di manuali dedicati alla certificazione energetica e a molti
altri aspetti legati ad edilizia, ambiente, architettura e altro. Oltre ai
libri si occupa anche di riviste e corsi. Qui di seguito il link per i libri
sulla certificazione energetica:
giovedì 13 marzo 2014
MANUALE TERMOACUSTICA
Sul sito Namiral
attualmente si trova scontato il Manuale di termoacustica, efficienza
energetica e acustica con all’interno anche i software Termo e Acustica Se. Sul
sito altri sconti sui manuali, date un’occhiata:
mercoledì 13 novembre 2013
WEBCAST GRATUITE
Autodesk ha in
programma due appuntamenti gratuiti che si possono visualizzare sul sito, il
primo è il 19 novembre “La simulazione fluidodinamica negli edifici” la seconda
il 10 dicembre. Oltre alle webcast live si può avere accesso ad altre
registrate, sul sito http://www.autodesk.it.
mercoledì 16 ottobre 2013
RIVISTA LEGNOLEGNO
Il sito LegnoLegno
offre la possibilità di leggere online i numeri della rivista e approfondire
tematiche sul legno e le
costruzioni, basta cliccare sul link e su “leggi la rivista”, quindi su una
delle copertine o anche con un piccolo modulo di ricerca. Cliccate su http://www.legnolegno.it.
mercoledì 9 ottobre 2013
CASE ED ENERGIA
Rispondendo ad un commento che mi è arrivato sul programma
di Rai 5 Le case più verdi del mondo, non sono riuscito a trovare la puntata né
il modo di rivederla (il link non è cliccabile). Vi invito a vedere questo
video su una casa e l'energia:
Etichette:
case e energia,
case green,
case verdi,
CAVIZZANA,
energia abitazioni,
ingegneri del trentino alto adige,
rizzi mirko ingegnere civile,
trento,
valle di sole
mercoledì 12 giugno 2013
CAD ALTERNATIVO
Più veloce, più economico. Il Cad alternativo curato da ProgeCad è
tutto questo, con un Cad a basso costo 2D e 3D. In particolare, oltre al fatto
di avere un’interfaccia simile ad Autocad e quindi di potere essere utilizzato
più agevolmente, presenta in più un’applicazione gratuita adatta a creare
planimetrie per il Docfa, è presente inoltre un convertitore dal formato Pdf a
Dwg, oltre ad EasyArch, un plugin in 2D per l’architettura studiato per la
creazione di edifici ed arredi attraverso la realizzazione di muri, porte e
finestre creati in modo parametrico, la gestione semplificata dei layer e le
quotature assistite.
Se volete saperne di più v’invito
a visitare il canale ufficiale su YouTube con tutti i video all’indirizzo http://www.progesoft.com/it/media?__st=19155
e il sito http://www.progesoft.com/?__st=19155
con maggiori dettagli.
mercoledì 22 agosto 2012
GUIDA ALLA CASA IN LEGNO
Video sulle case in legno:
Etichette:
case in legno,
ingegner mirko rizzi,
ingegnere trento,
ingegneria trento,
lavoro ingegnere,
legno,
progettazione ingegneria,
progettisti trento,
progettisti val di sole,
valle di sole
Iscriviti a:
Post (Atom)