SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA

PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica

DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere

CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio

COLLAUDI STATICI

Visualizzazione post con etichetta ingegneri civili in trentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ingegneri civili in trentino. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2019

CONTEST RILEGNO, CONCORSO APERTO FINO A MARZO 2O2O



Rilegno, il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno,  ha recentemente lanciato un concorso che ha per oggetto la selezione di idee che prevedano l'uso e il riuso del legno e ne valorizzino le potenzialità per realizzare oggetti che siano sostenibili e riproducibili su scala industriale.

Obiettivo del concorso è progettare un nuovo contenitore in legno per prodotti biologici.
Il concorso, aperto a tutti, scade il 2 marzo 2020.



Se volete saperne di più consultate il sito dedicato all'iniziativa:

CONTEST RILEGNO







Logo: Rilegno

mercoledì 11 settembre 2019

TUTTO SUL BIM


 Bimportale


Vi segnalo questo sito che tratta del Bim, trovate notizie, progetti, eventi e in alto, registrandovi, una sezione download da cui potrete scaricare contenuti riservati al sito.
Potete anche richiedere informazioni sui software (basta cliccare sull'immagine per aprire la pagina) e trovare contenuti per la formazione.
Insomma, dateci un'occhiata.
Ecco il link
BIMPORTALE

mercoledì 4 settembre 2019

i.POWER RIGENERA DI ITALCEMENTI

ipower RIGENERA.


i.Power Rigenera di Italcementi è una soluzione con calcestruzzi innovativi dedicati agli interventi di ripristino su strutture esistenti. 
Dal sito di Italcementi una breve descrizione.
"La caratteristica fondamentale e distintiva di i.power RIGENERA è quella di offrire ai progettisti un pacchetto completo, dall’analisi dell’esistente alla messa a punto della soluzione ottimale e “su misura” per l’opera da ripristinare, con la presenza in cantiere dei tecnici specializzati di Italcementi e Calcestruzzi per collaborare con le imprese nell’applicazione del prodotto: una soluzione a base di calcestruzzi fibro-rinforzati, in grado di avvolgere gli elementi strutturali donando loro resistenza, durabilità e nuove capacità antisismiche."

Per saperne di più
 https://www.italcementi.it/it/ipower-RIGENERA

sulla destra della pagina inoltre trovate la scheda tecnica in formato pdf che illustra caratteristiche, esempi, ambiti di utilizzo, prestazioni tecniche, caso applicativo in scala reale ed altro. Cliccate per scaricare gratuitamente la scheda.

mercoledì 30 maggio 2018

MINICASE

Pare incredibile ma c'è chi vive in queste mini case per la maggior parte realizzate in legno, qui un assaggio:



Vado a vivere...Minicase è anche un programma che potete seguire su Food Network

venerdì 16 febbraio 2018

giovedì 30 novembre 2017

MEDUSA 4 PERSONAL CAD GRATUITO

MEDUSA4 Personal è un potente pacchetto CAD Gratuito 2D/3D per Windows – Fa parte della famiglia di soluzioni CAD MEDUSA4. Le sue ampie funzionalità di progettazione, simili al pacchetto commerciale più avanzato, comprendono il 3D base, il modulo parametrico, l´integrazione di immagini a colori e la progettazione di lamiere. Il download gratuito è disponibile in lingua italiana, francese, inglese, tedesca e giapponese. Vi invito a visitare la pagina, scorrendola vedrete che il download è disponibile per privati, studenti e uso commerciale, leggete bene in quest'ultimo caso cosa bisogna fare per l'utilizzo, dopo aver cliccata sulla pagian di download.

http://www.cad-schroer.it/prodotti/medusa4-personal

mercoledì 22 luglio 2015

PREMIO RI.U.SO


A breve sarà online il bando per il premio RI.U.SO, premio per la rigenerazione urbana sostenibile. Aperto a ingegneri, architetti, oltre che pubbliche amministrazioni o enti pubblici, al premio sarà necessario presentare progetti o opere realizzate “nell’ambito della riqualificazione architettonica e funzionale degli spazi urbani, del recupero di aree industriali dismesse, del riciclo di materiali all’interno dei processi edilizi, della valorizzazione di tecnologie per la sostenibilità e del patrimonio edilizio esistente, della densificazione della città e dello spazio urbano, del contenimento del consumo di suolo.”

Per saperne di più
http://www.saie.bolognafiere.it/riuso/4311.html



SIERRA SOFT



Questo sito permette di trovare software per la topografia, l'ingegneria civile e l'edilizia. Un esempio è Topko, per il calcolo topografico. La sezione dedicata al catasto permette di pianificare il rilievo su Google Earth o Google Maps e di redarre un libretto Pregeo completo. Scoprite questo e altri software su www.sierrasoft.com

DOWNLOAD



Segnalo questo sito che, nella versione download (iscrivendosi al sito stesso) permette di trovare e scaricare risorse per la modellazione strutturale, architettonica, meccanismi di collasso ed altro. Ecco il link:
sezione download

giovedì 21 marzo 2013

BETA FORMAZIONE: CORSI ONLINE



Beta Formazione si occupa di corsi online di vario genere, in particolare vi segnalo questo che riguarda la costruzione delle case in legno, un corso della durata di 50 ore online, che quindi si può seguire a distanza. Ecco il link per i contenuti, per richiedere info e anche per vedere quali altri corsi Beta Formazione propone:


http://www.betaformazione.com/

martedì 12 marzo 2013

UN SITO DA VISITARE: CONLEGNO


 

Conlegno è un consorzio privato servizi legno e sughero, sul sito di questa realtà si possono trovare oltre a tutte le informazioni sulla stessa anche la possibilità per le aziende di aderire al consorzio, gratis il materiale sullo standard Ispm N-15 per le misure fitosanitarie, ma anche documenti e approfondimenti. Una pagina è dedicata a Epal, associazione europea di diritto tedesco senza fini di lucro che riunisce coloro che usano pallet Eur Epal e materiali associati, tutti di qualità certificata. Conlegno si trova anche su Facebook e Youtube.


mercoledì 27 febbraio 2013

CASA CLIMA CLASSE ENERGETICA G




A seguito della nuova normativa, per i proprietari di edifici esistenti che rientrano nella classe energetica G non è più possibile produrre un’autocertificazione. Per la provincia di Bolzano Casaclima propone un protocollo semplificato di certificazione. Ecco nel dettaglio come s’intende procedere, dal sito Casaclima:

“D’ora in poi per la certificazione energetica di edifici ai quali non è stato effettuato nessun intervento di risanamento energetico e che risultano in classe energetica G, sarà possibile adottare un nuovo protocollo di certificazione semplificato.
Questo protocollo è stato pensato per andare incontro alle necessità dei proprietari di tali edifici, ottenendo in questo modo un notevole risparmio di tempo e denaro.
All’Agenzia CasaClima è necessario presentare solo la seguente documentazione:
1) Richiesta di certificazione
2) Calcolo energetico secondo il protocollo CasaClima, timbrato e firmato da un tecnico qualificato.
3) Foto documentazione dell’edificio esistente, con una foto dell’intero edificio per il certificato energetico.
4) Dichiarazione di conformità CasaClima con i dati per il certificato energetico.

Il certificato energetico verrà rilasciato dall’Agenzia CasaClima, i controlli e i sopralluoghi verranno fatti solo a campione.
I costi per la certificazione energetica ed emissione del certificato ammontano a 150€ +IVA.”


mercoledì 20 febbraio 2013

CLIMABITA CORSO COSTRUIRE IN LEGNO



Climabita presenta un corso breve che si svolgerà il 26 marzo a Firenze, ma a cui volendo si può partecipare anche in modalità online, con preadesioni fino al 6 marzo. Il corso è riservato ai progettisti e si articolerà in due moduli, con gli elementi di base (sostenibilità e caratteristiche del legno nelle costruzioni) e sistemi ed applicazioni, incentrato sulla progettazione. Per approfondire e iscriversi cliccate qui:
http://www.climabita.it/academy/corso-breve-costruire-in-legno-a-firenze/

SOFTWARE GRATIS


Sul sito di Ingegneri CC uno spazio è dedicato ai software per l’ingegneria, che è possibile scaricare gratuitamente. Ecco il link per visualizzarli e per il download:
http://www.ingegneri.cc/software

mercoledì 13 febbraio 2013

ACCA SOFTWARE –COMPENSUS e SOFTWARE NEWSOFT



Sul sito di Acca Software trovate Compensus, un software utile per tutti i professionisti che necessitano di compilare preventivi, contratti e consuntivi con tutte le informazioni richieste dalla normativa e dagli Ordini professionali. Attualmente Compensus si trova sul sito al prezzo lancio di 99 euro, in seguito costerà 100 euro in più. Cliccate qui per vederlo:


inoltre, ecco un link dove potete scaricare gratuitamente il software strutturale, geotecnico e idraulico di Newsoft, cliccate qui: