SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA

PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica

DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere

CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio

COLLAUDI STATICI

giovedì 30 novembre 2023

COME E' NATO IL MUSE, MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO

 In questo video dal canale del MUSE, si spiega come il Museo delle scienze di Trento è nato, con quali finalità, le sue caratteristiche e molto altro:



giovedì 2 novembre 2023

IL 3 NOVEMBRE BAKE OFF ITALIA AL MUSE DI TRENTO

 Venerdì 3 novembre il programma televisivo Bake Off Italia, in onda su Real Time, sarà a Trento, in particolare al Muse (Museo delle Scienze) e alla Terrazza delle stelle sul Monte Bondone.

Cliccate qui per saperne di più:

BAKE OFF ITALIA MUSE TRENTO

giovedì 12 ottobre 2023

ENAIP TESERO (TRENTINO) E IL LEGNO BOSTRICATO

 Ecco qui una bella iniziativa che coinvolge l'Enaip di Tesero (Trentino) in merito al legno  colpito da bostrico. Il Cfp Enaip di Tesero è la prima scuola certificata PEFC a livello internazionale. 

Di cosa si tratta. 

Dopo l'aggiornamento della filiera solidale con l'integrazione del legno bostricato, l'Enaip ha deciso che utilizzerà esclusivamente materiale legnoso  appunto attaccato dal bostrico, in modo da valorizzare anche questo legname. 

Nello specifico i ragazzi sono partiti dall’idea di realizzare un elemento d’arredo di filiera corta certificata PEFC con materiale “azzurrato”,  con reperimento del materiale nelle segherie certificate PEFC, tra l'altro conoscendo anche il lotto di provenienza dei singoli alberi, e ora stanno realizzando un tavolo per valorizzare le proprietà cromatiche. Questo progetto vuole lanciare un messaggio, ovvero la volontà di rinascita dopo la tempesta Vaia e dopo il bostrico. 

L'ENAIP di Tesero con Vaia Wood ha organizzato un Hackathon lo scorso mese di maggio, con la partecipazione di 6 scuole italiane del settore legno e il Made di Siracusa. Le squadre si sono fronteggiate per la creazione di un oggetto e protagonista è stato il legno bostricato. 

Infine, l’oggetto vincitore sarà realizzato dall’Enaip di Tesero, calcolando anche la sua impronta ecologica dalla Startup RUMA dell’università di Trento. Oltre a far collaborare gli studenti, questo è stato un modo per pensare come creare un'opportunità per la valorizzazione del legno anche se attaccato dal bostrico. 

mercoledì 27 settembre 2023

NUOVO GRUPPO SU FACEBOOK

 Ciao a tutti!

Ho un nuovo gruppo su Facebook in cui troverete contenuti sia come ingegnere sia come certificatore energetico Ape. Venite a scoprirlo e se volete iscrivetevi, il gruppo è "Gruppo Mirko Rizzi ingegnere civile e certificatore energetico Ape". Grazie! Mirko 

giovedì 21 settembre 2023

KLIMAHOUSE 2024 E CONTENUTI 2023

 Si svolgerà a Bolzano dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024 "Klimahouse 2024" . Temi della prossima edizione, tra gli altri saranno ancora il legno, le sue applicazioni, le sfide ingegneristiche e tanti altro, poi la sfida energetica, l'edilizia per tutti e l'innovazione in edilizia. 

Per saperne di più sulla prossima edizione e rivedere, se non avete avuto la possibilità di partecipare, contenuti dell'edizione passata, questo è il link su cui cliccare:

KLIMAHOUSE 2024

giovedì 10 agosto 2023

AMPLIAMENTO IN LEGNO LAMELLARE PER UN OSPEDALE IN UCRAINA

 


Per un ampliamento di un ospedale in Ucraina che si trova a Lviv, l'architetto giapponese Shigeru Ban (Shigeru Ban Architects) insieme allo studio locale Ambk, ha pensato ad un'espansione in legno lamellare. Si tratta di un edificio di 5 piani ed i lavori di costruzione per il nuovo centro chirurgico inizieranno ad inizio 2024. 

Per saperne di più leggete QUI l'articolo pubblicato su www.domusweb.it. 




Immagine: www.domusweb.it

giovedì 20 luglio 2023

ESTRATTO TESI DA LEGGERE

 Ciao a tutti.

Qui nel link trovate un estratto della mia tesi relativa alla resistenza a splitting delle travi di legno. Un piccolo "assaggio" da leggere, basta cliccare qui sotto, trovate anche un articolo in inglese cui ho collaborato. 

ESTRATTO TESI