Progettazione Strutture è il blog dell'ingegnere civile e certificatore energetico della provincia di Trento Mirko Rizzi. Il blog Progettazione Strutture parla di costruzioni, energia, risparmio, ambiente e tanto altro. Contatti a Mezzana (val di Sole, Trentino) in via 4 novembre 21, 348/7791991 o info@rizzimirko.it.
SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA
PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica
DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere
CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio
COLLAUDI STATICI
mercoledì 9 maggio 2018
FESTIVAL DELLA BIODIVERSITA' AL MASO AL PONT A STENICO
Ritorna l'appuntamento con "Il Trentino per la BIOdiversità". Quest’anno il testimone è stato raccolto da Ecomuseo della Judicaria, ASUC di Stenico e APT Terme di Comano, organismi che da anni sono impegnati nel territorio delle Giudicarie Esteriori nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico, per la gestione dei beni comuni e dei domini collettivi, nonché per la promozione del Trentino e dei suoi prodotti. Proprio grazie alla sua ricca biodiversità, alle testimonianze culturali ed all’utilizzo sostenibile delle risorse naturali, il territorio ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Riserva della Biosfera Unesco. Momento centrale dell'iniziativa la "Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare" del prossimo 20 maggio a Stenico, ma molti sono gli eventi, tra conferenze, seminari, spettacoli, escursioni guidate e momenti dedicati alle scuole che declineranno il tema della biodiversità a partire dall'11 maggio fino al 3 giugno.
L’evento quest’anno viene ospitato dall’ASUC di Stenico presso Maso al Pont (nella foto in alto) recentemente ristrutturato, con il sostegno del Fondo per la riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio, con lo scopo di recuperare e valorizzare gli elementi identitari locali. Questo richiama la rilevanza che i soggetti gestori delle proprietà collettive hanno nella conservazione delle risorse naturali e paesaggistiche, nella conservazione degli ecosistemi semi-naturali e dei servizi che essi forniscono alle comunità locali, come riconosciuto dalla recente Legge n. 168 del 20 novembre 2017, "Norme in materia di domini collettivi".
A questa pagina più info e la possibilità di scaricare il programma completo
FESTIVAL DELLA BIODIVERSITA'
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento