In attesa dell'inaugurazione, il mulino di Cortina a Vermiglio è protagonista di due eventi:
Dal sito di Vermiglio Vacanze alcune informazioni sulla storia del mulino:
"Non si sa con precisione quando sia stato costruito. Gli abitanti della frazione lo ricordano “da sempre”. Un
documento della Camera di Commercio di Rovereto ne attesta l’esistenza
già nel 1890. E’ rimasto in funzione fino alla seconda metà degli anni
’50, quando anche gli altri mulini del territorio cessarono l’attività.
Il mulino, messo in funzione dal rio Cortina, serviva soltanto la frazione.
Il mulino funzionava dalla fine dell’estate alla
primavera, o comunque secondo i ritmi delle stagioni, quando c’erano da
macinare i cereali. Si portavano a macinare, in ordine di importanza,
segale, orzo e frumento. “Di solito erano direttamente i contadini che portavano i cereali al mulino”.
“A quei tempi non c’erano molti soldi, così il gestore si faceva
pagare principalmente in natura, trattenendo una parte di farina,
secondo il buon senso. Non c’era una tariffa fissa. Era uno scambio tra
famiglie. Ci si veniva incontro”.
L'evento si colloca all'interno delle Giornate Europee dei mulini, con la possibilità di visitare in tutt'Italia mulini, ma anche segherie e altri edifici storici. Altri appuntamenti sono in calendario in valle di Sole e in Trentino, ecco la lista
Giornate Europee dei mulini
Progettazione Strutture è il blog dell'ingegnere civile e certificatore energetico della provincia di Trento Mirko Rizzi. Il blog Progettazione Strutture parla di costruzioni, energia, risparmio, ambiente e tanto altro. Contatti a Mezzana (val di Sole, Trentino) in via 4 novembre 21, 348/7791991 o info@rizzimirko.it.
SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA
PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica
DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere
CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio
COLLAUDI STATICI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento