
Questo è il Monte Rosa Hutte, rifugio ecosostenibile che ha interessanti caratteristiche. Diciamo subito che oltre a fungere da rifugio per chi arriva sulla cima è anche laboratorio universitario in cui si studiano soluzioni di domotica e sul tema energia.
Poi, il rifugio può vantare il premio per l’edilizia sostenibile Holcim Award Bronze Europe, premio internazionale che viene assegnato alle migliori architetture sostenibili.
Altre curiosità: ha un "cuore" di legno
energeticamente, è praticamente autosufficiente
ha una forma particolare, un poliedro irregolare.
Leggete di più sull'articolo di Goodtrekking
Foto: sito Goodtrekking
Nessun commento:
Posta un commento