Progettazione Strutture è il blog dell'ingegnere civile e certificatore energetico della provincia di Trento Mirko Rizzi. Il blog Progettazione Strutture parla di costruzioni, energia, risparmio, ambiente e tanto altro. Contatti a Mezzana (val di Sole, Trentino) in via 4 novembre 21, 348/7791991 o info@rizzimirko.it.
SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA
PROGETTAZIONE
Strutturale e architettonica
DIREZIONE LAVORI
Contabilità e direzione lavori cantiere
CONSULENZA TECNICA
Supporto tecnico per la progettazione di strutture in legno e acciaio
COLLAUDI STATICI
Visualizzazione post con etichetta fsc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fsc. Mostra tutti i post
giovedì 30 agosto 2018
COS'E' IL MARCHIO FSC PER IL LEGNO?
In breve, scopritelo qui
Etichette:
fsc,
fsc cos'è,
legno,
legno fsc,
mezzana marilleva val di sole ingegneri,
mirko rizzi,
rizzi mirko,
trento trentino ingegneri cercasi,
video fsc
mercoledì 24 giugno 2015
NUOVO SITO FSC ITALIA
É
online il nuovo sito di Fsc Italia, dove trovare anche le
novità, gli eventi e tutto ciò che riguarda Fsc, marchio che
identifica il legno proveniente da foreste di origine controllata.
Questo il link per vedere il sito:
martedì 17 giugno 2014
ECOLEGNO
Vi presento Ecolegno by Saimex, legno
composito usato per esterni (pavimentazioni, recinzioni e altro) composto
al 65% da fibre e polveri di legno di foreste Fsc, per il 35% da polimeri ad alta densità con un modulo di
dilatazione molto contenuto (100% riciclabile). Tra i vantaggi è impermeabile
(per questo utilizzato molto a bordo piscine) e non produce schegge, risulta
quindi sempre smussato.
Resiste a shock termici repentini
da -30° a + 100° e ad alte temperature fino a 60°, senza presentare crepe o
torsioni.
A questa pagina potete scoprirne di più e
compilando il modulo richiedere ulteriori informazioni su Ecolegno.
Cliccate qui
giovedì 5 settembre 2013
PRODOTTI CERTIFICATI FSC, PERCHÉ?
Fsc è lo standard
che certifica la corretta gestione nell’uso delle foreste, per cui acquistando
un prodotto Fsc contribuite
attivamente affinchè si certifichino nel mondo nuove aree forestali, oltre che
nuove aziende. In negozi specializzati o su Internet potete trovare molti
prodotti Fsc, però per essere certi di non incappare in una bufala ecco quali
requisiti deve avere il prodotto:
logo FSC
- sito web di FSC
- titolo dell'etichetta (100%, Misto, Riciclato)
- testo dell'etichetta (include il tipo di prodotto se
necessario)
- codice di licenza d'uso del logo
Tale codice permette di risalire a qual è l'azienda
produttrice, inserendolo nel campo "FSC
Licence Code" del database internazionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)